Fame, malnutrizione e un'epidemia di colera che sembra inarrestabile. Se non agiamo ora, migliaia di bambini rischiano di morire in Sud Sudan.
L'allerta, lanciata a fine ottobre, nelle contee al confine con il Sudan oggi è estesa in tutto il Paese. Sono circa 10mila i casi già registrati e oltre 100 i decessi.
A peggiorare la situazione sono le condizioni di fragilità di gran parte dei pazienti, in particolare bambini: la fame e la malnutrizione in questo Paese colpiscono circa 7 milioni di persone.
Queste persone oggi dipendono dagli aiuti umanitari che provengono dalla comunità internazionale.
- 7.7mln di persone a rischio alto di insicurezza alimentare
- 10mila casi di colera registrati da ottobre
- 100 decessi a causa del colera
Il Sud Sudan è tra i paesi più fragili al mondo e nel Paese già scarseggiano i medicinali, mentre le poche strutture sanitarie non riescono a reggere l'urto di questa nuova emergenza.
Amref è da 50 anni in prima linea in Sud Sudan con progetti che migliorano l'accesso all'acqua pulita e a migliori condizioni igieniche e garantiscono cure e supporto nutrizionale ai bambini e alle comunità più fragili.
Il nostro personale, a cui è affidata la gestione delle strutture sanitarie delle contee di Tonj East e Tonj South, fornisce ogni anno oltre 1 milione di prestazioni e garantisce la gestione e distribuzione dei beni alimentari in una zona classificata come "ad alto rischio di carestia".
Cosa possiamo fare con il tuo aiuto
- Somministrare medicinali e vitamine;
- Formare operatori sanitari per individuare in tempo i casi di colera e di malnutrizione infantile.
- Eseguire controlli nutrizionali su bambini e future mamme;
- Distribuire pacchi di alimenti ad alto contenuto nutritivo;