- Che cos'è il 5x1000?
Il 5×1000 è una misura fiscale che consente ai contribuenti di destinare una quota dell’IRPEF (pari, appunto, al 5 per mille dell’imposta sul reddito delle persone fisiche) a enti che si occupano di attività di interesse sociale, come associazioni di volontariato e di promozione sociale, onlus, associazioni sportive che svolgono prevalentemente attività socialmente utili, enti di ricerca scientifica e sanitaria.
- Quanto mi costa donare il 5xmille?
Assolutamente nulla! Il 5 per mille non costa nulla perché non si tratta di una tassa in più. Donare il 5×1000 è un atto completamente gratuito.
- Chi può donare il 5x1000?
Tutti i contribuenti possono compilare la dichiarazione dei redditi e destinare il 5 per mille delle proprie imposte a una organizzazione no profit, presentando i modelli: REDDITI (Ex UNICO), CERTIFICAZIONE UNICA, MODELLO 730.
- Cosa devo fare esattamente per destinare il mio 5xmille ad Amref Health Africa?
Nel modulo della dichiarazione dei redditi (730, CUD, Unico) trovi il riquadro per la destinazione del cinque per mille dell’Irpef. Firma e inserisci il codice fiscale di Amref 97056980580 nello spazio dedicato al “Sostegno degli enti del terzo settore iscritti del RUNTS”.
- Se non devo fare dichiarazioni, posso comunque decidere di donare il mio 5xmille?
Sì, puoi comunque destinare il tuo 5×1000 ad Amref! Basta compilare la scheda (scarica qui) che trovi allegata al tuo Modello CU, che ti fornirà il datore di lavoro o l’ente che ti paga la pensione. Non dimenticare di firmare nel riquadro e di indicare il codice fiscale di Amref: 97056980580. Poi, basta consegnarla in busta chiusa, con scritto “Scelta per la destinazione del cinque per mille IRPEF” e il tuo nome, cognome e codice fiscale, a un ufficio postale, uno sportello bancario o a un intermediario abilitato (CAF, commercialisti…). Un piccolo gesto che può fare una grande differenza!
- Qual è il termine per la consegna della dichiarazione dei redditi?
18 marzo: scadenza per l’invio della Certificazione Unica (CU) 2024 per redditi di lavoro dipendente.
1 luglio: scadenza presentazione Modello Redditi Persone Fisiche in formato cartaceo.
30 settembre: scadenza della presentazione del Modello 730 e Modello 730 semplificato e del Modello Redditi Persone Fisiche in formato telematico.
31 ottobre: scadenza per la presentazione del Modello Redditi Persone Fisiche (ex Unico).
- Il 5xmille sostituisce l'8xmille o il 2x1000?
Il 5×1000 non sostituisce l’otto per mille (destinata allo Stato o alle Confessioni Religiose) né il due per mille (destinata ai Partiti Politici o alle Associazioni Culturali).
Sono due scelte diverse ed è possibile utilizzarle entrambe per destinarle a fini diversi. Il 5×1000 sostiene Enti no profit, associazioni, come Amref. - Se non firmo, il 5xmille resta a me?
Essendo una quota parte di una tassa (IRPEF), se non viene scelta nessuna organizzazione beneficiaria, la quota rimane allo Stato.
- È possibile sapere se avete ricevuto il mio 5xmille?
Purtroppo no, perché le donazioni raccolte attraverso il 5×1000 vengono erogate in forma anonima e in un’unica soluzione dallo Stato che, per motivi di privacy, non comunica i dati delle persone che esprimono la loro preferenza.
- Vorrei che anche i miei amici, parenti e il mio datore di lavoro decidano di devolvere il 5x1000 ad Amref Health Africa. Cosa Posso fare?
Dal nostro sito ti invitiamo a condividere il nostro codice fiscale tramite i canali social così potrai aiutarci a diffondere il messaggio contribuendo a sostenere la nostra causa. Inoltre potrai inviarlo ai tuoi amici anche tramite whatsapp.
Se vuoi ricevere del materiale da poter utilizzare per divulgare il codice fiscale e i progetti tra i tuoi amici, nel tuo luogo di lavoro, presso il tuo commercialista o altri enti che conosci, contattaci all’indirizzo email info@amref.it e saremo felici di poter mettere a tua disposizione quanto possa esserti di aiuto. - Come impiegate i fondi raccolti con il 5x1000?
Bambini senza cibo, madri senza assistenza, medici senza strumenti. In Africa, milioni di vite sono appese a un filo. Ma con la tua firma, possiamo formare nuovi operatori sanitari, potenziare i centri ospedalieri e garantire cure e visite regolari a sempre più persone.