

L'obiettivo del progetto è di contribuire a migliorare la qualità del sistema educativo nella zona di Gamo, in Etiopia. Il progetto raggiungerà circa 100.000 persone: studenti, compagni di classe, insegnanti, anziani della comunità, leader religiosi, autorità locali e i membri della comunità del bacino scolastico.
Il contesto
Nella zona del Gamo, nella regione delle Nazioni, Nazionalità e Popoli del Sud (SNNPR) in Etiopia, le barriere all'accesso a un'istruzione di qualità sono numerose e includono metodi di insegnamento rigidi e scadenti, mancanza di materiale di lettura, ambienti di apprendimento scomodi e insicuri.
Non meno importante è il problema dell'accesso all'acqua e ai servizi igienici.
Gli obiettivi del progetto
Il progetto mira a rafforzare la capacità della comunità scolastica di garantire un'istruzione di qualità, in particolare attraverso il potenziamento dei servizi scolastici.
Le attività saranno anche dedicate a migliorare la consapevolezza degli studenti riguardo la salute sessuale e riproduttiva, l'alimentazione e l'igiene personale.
In tutte le fasi è prevista la collaborazione con le comunità, le autorità locali e le scuole per sensibilizzare più di 6.000 studenti sull'importanza della lettura e delle abilità tecnico-matematiche, sui diritti alla salute, sull'uguaglianza di genere e sulla protezione dell'infanzia.
Le attività previste
- Distribuzione di materiale scolastico e uniformi a 554 bambini e fornitura di copertura sanitaria.
- Supporto alla gestione igienica del periodo mestruale per 1.000 ragazze adolescenti.
- Fornitura di libri di testo per gli studenti e arredamento delle biblioteche scolastiche.
- Manutenzione delle strutture WASH nelle scuole.
- Promozione dell'orticoltura scolastica e domestica per migliorare le pratiche alimentari e nutrizionali.
- Formazione a rappresentanti della comunità, strutture locali e partner governativi sui diritti dei bambini, la tratta di minori e la violenza di genere.
- Organizzazione di eventi di condivisione delle esperienze tra gli stakeholder scolastici.
- Realizzazione di un evento di sensibilizzazione e formazione su nutrizione, salute sessuale e riproduttiva (SRH) e gestione dell’igiene mestruale (MHM) a livello scolastico.