Utilizziamo cookie propri e di terzi per finalità analitiche e per mostrare pubblicità collegata alle preferenze degli utenti a partire dalle loro abitudini di navigazione e dal loro profilo. È possibile configurare o rifiutare i cookie facendo clic su “Configurazione dei cookie”. Inoltre, gli utenti possono accettare tutti i cookie premendo il pulsante “Accetta tutti i cookie”. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la nostra privacy policy.
Centro preferenze sulla privacy
La tua privacy
I cookie e altre tecnologie simili sono una parte fondamentale del funzionamento della nostra Piattaforma. L’obiettivo principale dei cookie è migliorare e rendere più efficiente l’esperienza di navigazione, nonché consentirci di migliorare i nostri servizi e la Piattaforma stessa. Inoltre, i cookie vengono utilizzati per mostrare pubblicità che risulti interessante per l’utente quando visita i siti Web e le app di terzi. Qui sono disponibili tutte le informazioni sui cookie che utilizziamo e sarà possibile attivarli e/o disattivarli secondo le proprie preferenze, salvo i Cookie strettamente necessari per il funzionamento della Piattaforma. È importante tenere conto del fatto che il blocco di alcuni cookie può condizionare l’esperienza sulla Piattaforma e il suo funzionamento. Premendo “Conferma le impostazioni”, la selezione relativa ai cookie effettuata verrà salvata. Se non è stata selezionata alcuna opzione, premere questo pulsante equivarrà a rifiutare tutti i cookie. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la nostra cookies policy.
Cookie strettamente necessari
Cookie strettamente necessari
Sempre Attivi
Questi cookie sono necessari affinché la Piattaforma funzioni e non possono essere disattivati sui nostri sistemi. Normalmente sono configurati per rispondere ad azioni compiute dall’utente per ricevere servizi, per esempio configurazione delle impostazioni sulla privacy, avvio della sessione sul sito o compilazione di moduli. L’utente può configurare il browser per bloccare o segnalare la presenza di questi cookie, ma alcune parti della Piattaforma non funzioneranno.
namebluelabs-gdpr
hostamref.it
duration1 YEAR
typeHTTP
namebluelabs-optin
hostamref.it
duration1 YEAR
typeHTTP
namebluelabs-optin
hostwww.amref.it
duration1 YEAR
typeHTTP
nameauth.strategy
hostamref.it
durationSESSION
typeHTTP
nameauth.strategy
hostamref.it
durationPERSISTENT
typeHTML
namegtm_guest_id
hostamref.it
durationSESSION
typeHTML
name_xsd
hostamref.it
durationPERSISTENT
typeHTML
nameCookieConsent
hostamref.it
duration1 YEAR
typeHTTP
Cookie di Analisi
Cookie di Analisi
Questi cookie ci consentono di quantificare le visite e analizzare l’origine del traffico per poter misurare e migliorare le prestazioni della nostra Piattaforma. Ci permettono di sapere quali pagine sono le più o le meno popolari e di vedere quante persone visitano il sito. Se l’utente non autorizza l’uso di questi cookie, non potremo sapere quando visita la nostra Piattaforma.
name_hjTLDTest
hostamref.it
durationSESSION
typeHTTP
name_hjSessionUser_#
hostamref.it
duration1 YEAR
typeHTTP
name_hjSession_#
hostamref.it
duration1 DAY
typeHTTP
namesentryReplaySession
hostembed-cdn.spotifycdn.com
durationSESSION
typeHTML
Cookies di terze parti
Cookies di terze parti
Sono impostati da un sito web diverso da quello che l’Interessato sta visitando. Questo perché su ogni sito possono essere presenti elementi (immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini, ecc.) che risiedono su server diversi da quello del sito visitato.
Le donne sono il motore della società africana, ma molto spesso i loro diritti non sono tutelati. Le discriminazioni di genere, sociali ed economiche, le rendono vulnerabili e fragili. Nei nostri interventi promuoviamo l’emancipazione femminile, la lotta alle mutilazioni genitali, la tutela della salute materna, affinché le donne siano sempre più consapevoli dei loro diritti e del ruolo fondamentale che hanno come agenti del cambiamento.
0mln
di donne hanno subito una mutilazione genitale femminile
0mln
di donne che vivono nell'Africa subsahariana sono in condizioni di povertà
0mila
madri perdono la vita ogni giorno per complicazioni legate al parto
Lavoriamo in Tanzania, Kenya, Etiopia, Uganda, Malawi e Senegal per contrastare il fenomeno attraverso azioni di prevenzione, empowerment, protezione e politiche integrate.
Investiamo in istruzione, salute sessuale e riproduttiva, protezione legale e accesso a opportunità che cambiano il futuro delle ragazze, di intere comunità e delle generazioni future.
Empowerment femminile
Amref promuove i diritti delle donne per renderle libere dai pregiudizi, dalle paure, da una gabbia che le imprigiona e non consente loro di autodeterminarsi come esseri umani.
Vogliamo che la loro vita non sia fatta di soli obblighi, ma che possano ambire ad un futuro in cui esprimere e perseguire i loro sogni.
Salute e igiene
Alle donne sono dedicati anche progetti per migliorare l'accesso l'acqua pulita e l'igiene. Ci occupiamo in particolare di:
Facilitare l’accesso a fonti d’acqua sicura per ridurre i rischi legati all’uso di acqua contaminata e i lunghi percorsi che le donne compiono per trovare l’acqua per le proprie famiglie;
Rafforzare lo status delle donne all’interno delle loro comunità affidando loro il compito di realizzare e gestire le strutture idriche;
Formazione delle Campionesse per l’Acqua Pulita, capaci di insegnare e diffondere le buone pratiche igienico-sanitarie e sulla gestione dell’acqua;
Costruire nelle scuole di bagni divisi tra maschi e femmine, garantendo igiene e privacy delle ragazze che, durante il ciclo mestruale, sono spesso spinte ad abbandonare la scuola per difficoltà nella gestione di un periodo così delicato.
Formazione e salute
Alle donne sono dedicati servizi e progetti che hanno l'obiettivo di proteggere e migliorare la loro salute. In particolare:
Servizi di salute materno-infantile e approvvigionamento nei centri sanitari dei supplementi nutrizionali necessari alle mamme incinte e ai loro neonati;
Promozione della salute sessuale riproduttiva e della pianificazione familiare;
Assistenza sanitaria per migliorare l’accesso a cure e visite pre e post natali aumentando il numero di parti assistiti;
Prevenzione e cura della fistola ostetrica, complicazione che può verificarsi dopo un lungo travaglio e causare forti dolori e l’esclusione della donna dalla società.
Formazione di Assistenti Medici, sia uomini che donne, capaci di trattare le malattie più diffuse, somministrare i vaccini, effettuare visite a domicilio, eseguire interventi chirurgici non complessi e monitorare i pazienti nel decorso post-operatorio.
I Paesi in cui opera Amref per difendere il diritto alla salute delle donne
Grazie ai nostri progetti dedicati alla salute materna e infantile abbiamo raggiunto più di 24 milioni di giovani mamme e bambini dal 2019.
La mia speranza per il futuro è che ogni ragazza possa diventare un giorno la donna dei suoi sogni; la conquista del mondo sarà riuscire a considerare ogni bambina e ogni ragazza, indipendentemente dal posto in cui vive, prima di tutto come un essere umano.
Nice Nailantei Leng'eteAmbasciatrice di Amref Health Africa